FAQ
n.150 pubblicata il 22 dicembre 2022
Domanda
I contribuenti che nel 2021 erano in
regime forfetario e non avevano superato il limite dei 25.000 euro di ricavi/compensi, ragguagliati ad anno previsto dall’art.
18 del D.L. n. 36 del 30 aprile 2022 (convertito in legge n. 79/2022 del 29 giugno 2022), se nel corso del
2022 hanno conseguito ricavi/compensi di importo superiore al citato limite
sono obbligati alla fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2023 o dal 1°
gennaio 2024?
Risposta
La norma citata prevede che l’obbligo di fatturazione
elettronica per i soggetti precedentemente esclusi “si applica a partire dal 1° luglio 2022 per i soggetti che
nell'anno precedente abbiano conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a euro
25.000, e a partire dal 1° gennaio 2024 per i restanti soggetti.” Pertanto, come precisato anche dalla circolare 26/E
del 2022, solo per i contribuenti che nell’anno 2021 hanno conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno,
superiori a 25.000 è entrato in vigore dal 1° luglio 2022 l’obbligo di fatturazione elettronica. Per tutti
gli altri soggetti forfettari l’obbligo decorrerà dal 1° gennaio 2024, indipendentemente
dai ricavi/compensi conseguiti nel 2022.